I cinque pani

Ion Creangă (1837-1889): ampiamente considerato una delle figure più importanti della letteratura rumena per bambini, i suoi racconti e aneddoti raffigurano generalmente la vita rurale del XIX secolo.

La storia in breve

Questa storia parla di due vagabondi, che intraprendono un viaggio per tentare la fortuna. Per strada hanno incontrato un vecchio vagabondo, che invitano a pranzo. Il vecchio ringrazia con denaro la loro ospitalità, che l’accetta dopo qualche insistenza. Tuttavia, i due vagabondi non riescono a mettersi d’accordo su come dividere la ricompensa tra di loro. Per risolvere il problema, cercano un giudice.

Contenuto scaricabile

IDEA 1IDEA 2IDEA 3IDEA 4
IDEA 5
IDEA BAZAR




TESTO 1TESTO 2TESTO 3TESTO 4
TESTO LUNGO




TESTO BREVE



PCS



MAPPA MENTALETAVOLASTORYLINECARATTERE
CARTE DEI COMPITI
MODELLI



SCHEDA ATTIVITÀ ROBOTICAPIANO ROBOT
MODELLI

LEZIONE 1LEZIONE 2LEZIONE 3-4LEZIONE 5
PIANI DI LEZIONE



Abilità di sviluppo


D 1 = Comprensione del testo
D 2 = Abilità grafo-motorie
D 3 = Orientamento spaziale
D 4 = Attenzione
D 5 = Abilità sociali
D 6 = Pensiero Computazionale – Life-skills
D 7 = Fisica, Robotica, ingegneria
D 8 = Insegnamento di altre materie con la robotica
D 9 = Creatività, Sviluppo del talento
Developmental
D 1D 2D 3D 4
D 5
D 6
D 7
D 8
D 9
Argomento 1






Argomento 2






Argomento 3





Argomento 4






TESTO 1TESTO 2TESTO 3TESTO 4
TESTO LUNGO




TESTO BREVE



PCS



ARGOMENTO 1ARGOMENTO 2ARGOMENTO 3ARGOMENTO 4ANGOLO TECNICO
IDEE DI COSTRUZIONEGo to topicGo to topicGo to topicGo to topicGo to topic
MAPPA MENTALETAVOLASTORYLINESCHEDA ATTIVITÀ ROBOTICAPIANO ROBOTCARTA DEI COMPITI DEL PERSONAGGIOMODULO DI AUTOVALUTAZIONE
MODELLI






IDEA 1IDEA 2IDEA 3IDEA 4
IDEA 5
IDEA BAZAR