Rudyard Kipling

Rudyard Kipling (1865-1936): Scrittore e poeta inglese, nato e cresciuto in India. La sua opera più famosa è Il libro della giungla, la cui ambientazione è ispirata alla giungla indiana. Il libro della giungla (1894) è una raccolta di racconti. La maggior parte dei personaggi sono animali, come la tigre Shere Khan e l’orso Baloo, anche se il personaggio principale è il ragazzo o “uomo-cavia” Mowgli, che viene allevato nella giungla dai lupi. Le storie sono ambientate in una foresta dell’India; un luogo più volte citato è “Seonee” (Seoni), nello stato centrale del Madhya Pradesh.

Il Libro della giungla è rimasto popolare, in parte grazie ai suoi numerosi adattamenti cinematografici e di altri media. Critici come Swati Singh hanno notato che anche chi diffida di Kipling per il suo presunto imperialismo ha ammirato la potenza della sua narrazione. Il libro ha influenzato il movimento scout, il cui fondatore, Robert Baden-Powell, era amico di Kipling. Percy Grainger ha composto il suo Ciclo del Libro della Giungla intorno a citazioni del libro.

Riassunto della trama:

Conosceremo da vicino due dei racconti ambientati nella giungla indiana. Incontriamo Mowgli e i suoi fratelli lupi, che crescono insieme a lui, ma che si rivoltano contro Mowgli e lo esiliano dalla loro comunità. Scopriamo anche cosa succede a Mowgli quando viene imprigionato nella città in rovina dove vivono le scimmie.

Un tema importante del libro è l’abbandono seguito dall’affidamento, come nella vita di Mowgli, che riecheggia l’infanzia dello stesso Kipling. Il tema riecheggia nel trionfo dei protagonisti, tra cui Rikki-Tikki-Tavi e la Foca Bianca, sui loro nemici, così come in quello di Mowgli. Un altro tema importante è quello della legge e della libertà; le storie non riguardano il comportamento degli animali, tanto meno la lotta darwiniana per la sopravvivenza, ma gli archetipi umani in forma animale. Insegnano il rispetto per l’autorità, l’obbedienza e la conoscenza del proprio posto nella società con la “legge della giungla”, ma le storie illustrano anche la libertà di muoversi tra mondi diversi, come quando Mowgli si sposta tra la giungla e il villaggio. I critici hanno anche notato l’essenziale selvaticità e le energie senza legge delle storie, che riflettono il lato irresponsabile della natura umana.

Contenuto scaricabile

IDEA BAZAR

IDEA 1

IDEA 2

IDEA 3

IDEA 4

IDEA 5

IDEA 6

IDEA 7

ridetabla

THE STORY

LONG TEXT

TEXT 1

TEXT 2

TEXT 3

TEXT 4

SHORT TEXT

TEXT 1

TEXT 2

TEXT 3

TEXT 4

PCS

TEXT 1

TEXT 2

TEXT 3

TEXT 4

ridetabla

TEMPLATES

TEMPLATES

MINDMAP

TABLE

STORYLINE

CHARACTER TASK CARDS

TEMPLATES

ROBOTIC TASK CARDS

ROBOT PLAN

LESSON PLANS

LESSON 1

LESSON 2

LESSON 3-4

LESSON 5

Developmental skills


T1 = Topic 1
D 1 = Text comprehension
D 2 = Graphomotor skills​
D 3 = Spatial orientation
D 4 = Attention​
D 5 = Social competences
D 6 = Computational thinking – life skills​
D 7 = Physics, robotics, engineering
D 8 = Teaching other subjects with robotics​
D 9 = Creativity, talent development

T1

D1

D2

D3

D4

D5

D6

D7

D8

D9

T2

D1

D2

D3

D4

D5

D6

D7

D8

D9

T3

D1

D2

D3

D4

D5

D6

D7

D8

D9

T4

D1

D2

D3

D4

D5

D6

D7

D8

D9

ridetabla

THE STORY

LONG TEXT

TEXT 1

TEXT 2

TEXT 3

TEXT 4

SHORT TEXT

TEXT 1

TEXT 2

TEXT 3

TEXT 4

PCS

TEXT 1

TEXT 2

TEXT 3

TEXT 4

ROBOT IDEA

TOPIC 1

TOPIC 2

TOPIC 3

TOPIC 4

TEMPLATES

MINDMAP

TABLE

STORYLINE

ROBOTIC TASK CARD

ROBOT PLAN

CHARACTER TASK CARD

SELF ASSESSMENT FORM

IDEA BAZAR

IDEA 1

IDEA 2

IDEA 3

IDEA 4

IDEA 5

IDEA 6

IDEA 7