La nostra candidatura Erasmus+ Ride è entrata nel secondo anno di realizzazione.
Nel nostro primo anno, abbiamo portato a termine con successo le attività pianificate, anche a dispetto delle sfide improvvise, e quindi iniziamo quest’anno con un entusiasmo inalterato. Con la collaborazione di Abacusan Stúdió, Obo (Intergrupo), della Facoltà di Educazione Speciale Bárczy Gusztáv dell’Università Eötvös Loránd (ELTE Bárczi Gusztáv Gyógypedagógiai Kar) e della Libera Università di Bolzano, continuiamo lo sviluppo di materiale didattico e ne iniziamo la sperimentazione.
Quest’anno le scuole coinvolte nel progetto avranno un ruolo ancora più centrale. Come progetto internazionale, conta tra i suoi membri tre scuole innovative di tre diversi Paesi (Kardos István Általános Iskola dall’Ungheria, Scoala Gimnazialã Specialã “Sfânful Nicolae dalla Romania e @L’istituto Comprensivo Trento 2 Johannes Amos Comenius dall’Italia).
Le scuole coinvolte hanno già eseguito i test di ingresso necessari per la valutazione dell’impatto. La formazione preparatoria degli insegnanti è attualmente in corso, naturalmente in una forma adattata alle circostanze attuali, all’interno dello spazio online.